Il corso intende offrire contenuti teorici e strumenti pratici riguardanti l’applicazione dell’approccio somato emozionale in ambito educativo e relazionale.
Il corso è rivolto a personale docente di ogni ordine e grado, personale non docente, professionisti della relazione d’aiuto (a titolo di esempio: educatori, assistenti sociali, psicologi).
OBIETTIVI DEL CORSO
Offrire ai corsisti una conoscenza di base della fisiologia del sistema nervoso e del sistema emozionale per poter riconoscere i bisogni attraverso la manifestazione del comportamento fisico ed emotivo.
Verrà trattata la relazione corpo-mente e mente-corpo ed esplorata la relazione tra emozioni ed apprendimento.
I partecipanti conosceranno risorse per superare i comportamenti disfunzionali che inficiano l’apprendimento e al contempo per favorirlo attraverso l’utilizzo delle emozioni.
ARGOMENTI TRATTATI
-Fisiologia del sistema nervoso e del sistema emozionale
-Riconoscimento dei bisogni attraverso la manifestazione del comportamento fisico ed emotivo
-Relazione corpo-mente e mente-corpo
-Relazione fra emozioni ed apprendimento
-Come aiutare a superare i comportamenti disfunzionali che inficiano l’apprendimento
-Come utilizzare le emozioni per favorire l’apprendimento
STRUTTURA DEL CORSO:
20 ore: 4 ore Venerdì sera (25/03/2022) dalle 16:30 alle 20:30
8 ore Sabato (26/03/2022) dalle 9:00/13:00 alle 14:00/18:00
8 ore Domenica (27/03/2022) dalle 9:00/13:00 alle 14:00/18:00
Costo: 350€ IVA inclusa
N. Partecipanti: min. 10 persone max 30
Modalità: On line